#MAKETOCARE: UN RACCONTO DELL’ESPERIENZA IN VIAGGIO
Come ogni viaggio importante, il momento della partenza è un misto di entusiasmo e timore.
Tutti i vincitori a #MAKEtoCARE sanno che stanno per approcciare una nuova esperienza ma la novità e la lontananza dei luoghi da visitare e degli incontri da affrontare solletica sullo sfondo un po’ di inquietudine. Questo vale sia per chi vive il viaggio ma anche per chi il viaggio lo ha pensato, voluto e organizzato. Le settimane precedenti al volo sono un flusso rapido di mail e chiamate con l’obiettivo di rendere l’occasione coerente con le aspettative e il più possibile funzionale agli obiettivi posti. Va pensato tutto prima perché non si vuole e non si può sprecare neanche un minuto del tempo a disposizione. E così il programma della settimana si popola di nomi, persone, luoghi che tutti i partecipanti hanno interesse a conoscere e incontrare. L’impegno si concentra sulla scelta delle mete che non si possono non visitare e sulla preparazione dei materiali e dei prototipi da portare con sé per presentarsi al meglio. Il risultato è un programma intenso capace di sfruttare i tanti contatti già consolidati e allargare questi a nuovi interlocutori. Dalla prima alla terza edizione, i viaggi sono avvenuti in Silicon Valley grazie alla collaborazione di ART-ER. Dal 2019, anno della quarta edizione, grazie alla collaborazione dell’Ambasciata d’Israele, il premio consiste in un viaggio alla scoperta del tessuto innovativo locale dello stato di Israele.